Diventare sinonimo di sostenibilità e sottolineare l’attenzione ai temi ESG: per questo Schneider Electric si è rivolta a TEAM LEWIS, con la necessità di mostrare alle aziende come possono raggiungere la neutralità carbonica. L’obiettivo principale della campagna PR era quello di far evolvere il dibattito dall’efficienza energetica allo spreco di energia.
L’energia rappresenta uno dei principali fattori che contribuisce al cambiamento climatico, poiché è responsabile dell’80% delle emissioni, con un’alta percentuale di energia che va persa o sprecata. Tuttavia, un’analisi sulla copertura nei media e sul dibattito pubblico ha rivelato che la transizione alle energie rinnovabili non è un argomento di discussione, in quanto il messaggio sullo spreco energetico e gli incentivi di sostenibilità non otteneva ancora l’attenzione desiderata.
Il dibattito acceso dal New York Times ha messo a fuoco il perché: “Il problema dell’efficienza energetica è di essere un argomento noioso, visto che nessuno si interessa di efficienza o di come le aziende performano a livello ESG”, e ha offerto l’assist perfetto per dare il via alla discussione.
Il video e il rapporto “Powering Change” sono stati pubblicati nella Giornata della Terra (22 Aprile 2021). L’amato skyline londinese è stato utilizzato per mostrare quanto poco diminuiscano i livelli di luce durante la notte. Il video è andato in onda per la prima volta su BBC Breakfast ed è stato poi ripreso più volte nel corso della giornata.
reach video
reach social
visitatori unici
download del report
articoli su testate top-tier
premi vinti
Il rapporto “Powering Change” ha ottenuto una copertura nazionale e Corporate Knights ha nominato Schneider Electric l’”Azienda più Sostenibile al Mondo” nel 2021. Il video è stato mandato in onda più volte su BBC One e BBC London News, raggiungendo oltre dieci milioni di persone. La reach sui social media, inclusi YouTube, Twitter e LinkedIn, ha superato le 100.000 visualizzazioni. Altri risultati hanno incluso: