Le persone raccontano storie. Lo fanno da secoli e secoli. Una storia può dare un senso alle cose, costruire relazioni e trasmettere esperienze e obiettivi. Non sorprende, quindi, che la scienza e il marketing abbiano dedicato tanto tempo allo studio di questo strumento per sviluppare e usare strategie efficaci. Grazie alle storie possiamo riuscire a cambiare alcuni comportamenti.
Il modo in cui raccontiamo storie, non è cambiato di molto nel tempo; il modo in cui le trasmettiamo, d’altra parte, oggi è completamente diverso dal passato. Tanto per dirla con un cliché: un’immagine vale più di mille parole. La mente umana è programmata per processare rapidamente le informazioni visive e dare loro un significato. Le statistiche sono sorprendenti. Per esempio, ricordiamo circa l’80% di ciò che vediamo e solo il 10% di quello che leggiamo. Una buona storia, con un’immagine fantastica può aiutare brand e organizzazioni a costruire la propria awareness, a differenziarsi e a comunicare i propri valori. Ecco perché il visual storytelling dovrebbe essere un elemento fondamentale della tua strategia di comunicazione.
Ma cos’è il visual storytelling e perché è un pilastro così importante della nostra strategia di comunicazione? In questo webinar, Domien Hellwig, Direttore Creativo di LEWIS Netherlands, spiegherà cos’è il visual storytelling, perché ti può essere utile e come applicarlo efficacemente ogni giorno.
Se ti sei perso il live del nostro webinar, puoi riascoltarlo compilando questo form.
Ancora non ti basta? Leggi il nostro blog, o scopri cosa possiamo fare per te!