Skip to main content
LEWIS

Di

Noelle Conrad

Pubblicato il

Dicembre 17, 2020

Tag

Creatività, design, social media marketing

Ciao 2021! Io e tutto il mondo siamo molto, molto felici di conoscerti. E con il nuovo anno, nella buona vecchia tradizione LEWIS, è giunto il momento di fermarsi a ripensare alle immagini per i social, per rispettare le linee guida dei social media del 2021. Continua a leggere per conoscere tutte le specifiche dei canali, o scorri fino in fondo per scaricare subito la nostra pratica infografica.


Non è certo una sorpresa che il mondo del social media marketing sia in costante evoluzione. Le immagini e i video continuano a essere il centro della brand identity e ad assorbire molta energia da parte dei marchi. Immagini e video sono anche il fulcro della trasformazione nel modo in cui marketer e consumatori si rapportano con i social media. Le nuove linee guida delle piattaforme, le nuove feature offerte, i cambiamenti nell’influencer marketing, i modi in cui produciamo e pubblichiamo contenuti sui social media, così come i modi in cui il nostro pubblico li consuma, tutto questo si adatta costantemente ai tempi. Questo vale anche, naturalmente, per i contenuti visivi. Quindi, se sei un social media marketer alle prese con la strategia social del 2021, questo articolo fa per te.

Twitter

Sei alla ricerca di un maggior engagement, di una maggiore reach o di un aumento della brand awareness sul tuo canale Twitter? Le immagini fanno al caso tuo. Non è un segreto che qualsiasi tipo di post social funzioni meglio con le immagini, e questo è vero più che mai per questa piattaforma frenetica. Sii il feed più veloce che c’è usando al meglio questi suggerimenti per le dimensioni delle immagini:

  • Copertina: 1500 x 500px
  • Foto profilo: 400 x 400px
  • Immagini condivise: 440 x 220 px (min), 1024px x 512px (max), 16:9 ratio
  • Immagini Tweet: 1024 x 512
  • Twitter Link Card: 1200 X 628

Instagram

Non so tu, ma io resto sempre piacevolmente sorpresa dai continui aggiornamenti di Instagram. Un giorno posso acquistare direttamente dal mio feed quella camicetta che stavo guardando e il giorno dopo provo qualche passo di danza per Reels… si, sono ancora seduta qui a implorare che la funzione swipe up sia disponibile anche per i miei clienti con un pubblico più piccolo. Ma sto divagando.

Dato che la nostra piattaforma social preferita continua a evolvere e ad aggiungere sempre nuove funzionalità, una cosa è certa: la nostra strategia e i nostri visual dovrebbero aggiornarsi di conseguenza. Attieniti  alle linee guida per le Insta-immagini con queste raccomandazioni per le dimensioni sia per i contenuti organici che promozionali, e assicurati di tenere sotto controllo le ratio corrette per evitare fastidiosi ritagli!

  • Immagini quadrate: 1080 x 1080 px, 1:1 ratio
  • Immagini verticali: 1080 x 1350px, 4:5 ratio
  • Immagini orizzontali: 1080 x 566px, 16:9 ratio

La mia routine mattutina di solito comprende un’occhiata al mio Instagram, anche se, come molti altri, visualizzo le Stories prima ancora di fare un rapido scroll del feed. Questo significa che le tue IG Stories devono essere perfette e nelle dimensioni ideali anche per gli occhi assonnati, perché potrebbero essere la prima cosa che il tuo pubblico vede quando inizia la giornata. Ecco le misure corrette per le Stories:

  • 1080 x 1920px
  • 9:16 Ratio
  • Max 4gb File Size

IGTV, il modo più divertente di integrare il video marketing alla tua strategia IG! Naturalmente, dovrai seguire le migliori pratiche e le dimensioni corrette. Mantieni i tuoi video in verticale e segui queste regole:

  • Ratio: 9:16
  • File Size: al di sotto dei 650 MB
  • Lunghezza: 15 secondi – 1 ora

E ora parliamo dei Reels! Lasciamo da parte il dibattito TikTok vs Reels, e vediamo invece quali sono le dimensioni più indicate per i Reels. Per questi video divertenti e verticali puoi seguire le stesse indicazioni delle  Instagram Stories, cioè 1080 pixel per 1920 pixel, rapporto 9:16. Tieni sempre presente che questi video durano solo 15 secondi, cerca quindi di tenerli brevi.

Infine, la cara vecchia foto profilo. Per il tuo brand, meglio il semplice e riconoscibile logo. Qual è la sua dimensione perfetta? 110 px per 110 px con un rapporto di 1:1.

Dopo aver perfezionato le immagini Instagram per l’organico, parliamo invece delle specifiche delle immagini a pagamento. Se il tuo pubblico è numeroso su Instagram, devi catturare la loro attenzione rapidamente prima che passino oltre il tuo annuncio senza soffermarsi. Ecco le specifiche per gli annunci Instagram da seguire.

  • Instagram Feed Ads: 1080 x 1080px, 9:16 ratio
  • Instagram Stories Ads: 1080 x 1920px, 9:16 ratio
  • Instagram Explore Ads (quadrato): 1936 x 1936px
  • Instagram Explore Ads (landscape): da 600 x 315px a 1936 x 1936px
  • Instagram Explore Ads (verticale): da 600 x 750px a 1936 x 1936px

TikTok

I Duemila hanno davvero dato il meglio di sé in fatto di contenuti generati dagli utenti, e prevedo che per il 2020 non sarà diverso. TikTok è uno dei modi migliori per sfruttare i contenuti generati dagli utenti e una nuova generazione di influencer, per portare la brand awareness a un altro livello. Anche se il futuro di questa piattaforma video può essere incerto, ciò non significa che non andrebbe sfruttata al meglio finché possiamo. I video TikTok sono solitamente creati in modo nativo sulla piattaforma, ma se lavori con un influencer o desideri caricare un video più raffinato, segui queste raccomandazioni e tieni questi video in formato verticale:

  • File size & type: non più grande di 287.6 MB, e non più grande di 500 MB per le ads
  • 1080 x 1920px, 9:16 ratio
  • 15 – 60 secondi
  • *Fun fact: TikTok supporta anche le GIF per le ads. Buon divertimento!

Facebook

Che si tratti di pubblicità, eventi o FB Stories, assicurati che le tue immagini e le tue card social risaltino nel feed del tuo target di riferimento grazie a queste dimensioni consigliate:

  • Shared Image: 1200 x 630px, 16:9 ratio
  • Immagini con Link: 1200 x 628px, 16:9 ratio
  • Copertina Eventi: 1920 x 1080px
  • Foto profilo: 180 x 180px, 1:1 ratio
  • Facebook Stories: 1080 x 1920px, 9:16 ratio

A seguire, abbiamo le dimensioni delle immagini per gli annunci su Facebook. Ci sono tante diverse possibilità su FB, ma è importante tenere sempre presenti le dimensioni e le best practice per le tue creatività.

  • Feed Ads, Marketplace Ads e Messenger Ads: 1200 x 628px
  • Collection Ads: 400 x 150px
  • Carousel Ads: 1080 x 1080px
  • Video Ads: 16:9 o 9:16, 4GB Max

LinkedIn

LinkedIn è una grande piattaforma social per mettere in evidenza il meglio del tuo brand o il lavoro interno della tua organizzazione. Pertanto, le tue immagini dovrebbero essere di qualità. Nel 2020, LinkedIn ha anche presentato in anteprima le LinkedIn Stories. Questi brevi video o immagini possono essere pubblicati solo da dispositivi mobile, ma sono un ottimo modo per presentare frammenti o approfondimenti sul tuo lavoro quotidiano. Segui queste linee guida sulle immagini per migliorare la presenza della tua azienda sul nostro sito di networking preferito:

  • Copertina della pagina aziendale: 1192 x 220px
  • Post Image: 1200 x 627px
  • Company Logo: 300 x 300px, 1:1 ratio
  • LinkedIn Stories: 1080 x 1920px, 9:16 ratio

E invece per le sponsorizzazioni, ecco le dimensioni per LinkedIn Ad. Grazie alle sue possibilità di targeting molto granulari, utili soprattutto per i brand B2B, l’utilizzo delle dimensioni corrette delle immagini o dei video può davvero fare la differenza per i tuoi annunci a pagamento.

  • Sponsored Content / Single Image Ads: 1200 x 627px, 1.91:1 ratio
  • Text Ads: 100 x 100px; formato JPG o PNG
  • Dynamic Ads Follower Format: min image size, 100 x 100px per JPG o PNG
  • Dynamic Ads Spotlight Format (company image): min image size, 100 x 100px per JPG o PNG
  • Dynamic Ads Spotlight Format (background image): 300 x 250px
  • Dynamic Ads for Talent Media (logo): min image size, 100 x 100px per JPG o PNG
  • Dynamic Ads Content Format (logo): min image size, 100 x 100px per JPG o PNG
  • Dynamic Ads Content Format (document preview): max cinque 81 x 104 px
  • Carousel Image Ads: 1080 x 1080px con 1:1 ratio
  • Video Ads (landscape): max 1920 x 1080px, 16:9 ratio
  • Video Ads (quadrato): max 1920 x 1920px, 1:1 ratio
  • Video Ads (verticale): max 1080 x 1920px, 9:16 ratio

YouTube

Se si pensa ai video, si pensa a YouTube. Il tuo profilo YouTube può essere un ottimo modo per dare rilievo al tuo brand anche attraverso immagini statiche.

  • Foto profilo: 800 x 800px
  • Copertina: 2560 x 1440px
  • Video Thumbnail: 1280 x 720px, 16:9 ratio

Per ulteriori approfondimenti sulle immagini, dai un’occhiata alla nostra pratica infografica qui sotto. Per non dimenticartene mai, stampane una copia e tienila sempre a portata di mano. Ci vediamo l’anno prossimo nel 2021!

Dimensioni immagini social media 2021

Dal content marketing alla strategia sui social media e altro ancora. Possiamo darti una mano. Contattaci.

Contattaci