Skip to main content

Di

TEAM LEWIS

Pubblicato il

Febbraio 3, 2025

Tag

RedNote, Social Media, Social Network

Table of Contents

    L’antefatto: cos’è successo con TikTok negli Stati Uniti

    Il 19 gennaio 2025, TikTok è stato temporaneamente bannato negli USA a causa di alcune preoccupazioni circa la sicurezza nazionale, tra cui il timore che la piattaforma potesse essere utilizzata dalla Cina per raccogliere informazioni e dati sensibili sugli utenti statunitensi. Per mitigare queste paure, il governo degli Stati Uniti ha richiesto a ByteDance, proprietaria dell’app, di cedere la proprietà della piattaforma a un’azienda americana per garantire un maggiore controllo sui dati degli utenti. Tuttavia, la società cinese ha resistito a questa richiesta, portando a un braccio di ferro tra il governo statunitense e ByteDance.

    Poco dopo il ban, il neo-presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che ha concesso una proroga di 75 giorni, rendendo l’app nuovamente utilizzabile in tutto il Paese. Nonostante ciò, Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro app store negli Stati Uniti, impedendo nuovi download o aggiornamenti.

    Cos’è RedNote? E cosa c’entra con TikTok?

    Il divieto di TIkTok negli Stati Uniti è durato appena una decina di ore, ma sono bastate affinché circa 3 milioni di utenti americani scegliessero RedNote come l’alternativa ideale per condividere contenuti e connettersi con il proprio pubblico.

    RedNote (in cinese Xiaohongshu, ovvero “piccolo libro rosso”) è una delle principali piattaforme di social media in Cina, con circa 300 milioni di utenti attivi mensilmente. Fondata nel 2013 da Miranda Qu e Charlwin Mao, inizialmente era una guida per lo shopping a Hong Kong, ma nel tempo si è trasformata in un social ricco di funzionalità e per facilitare il collegamento tra i consumatori cinesi ed i rivenditori globali. Il focus è sui contenuti lifestyle ad ampio spettro, come moda, bellezza, viaggi e gastronomia.

    L’improvviso afflusso di utenti internazionali ha reso RedNote un territorio digitale sempre più rilevante per i marketer. Ma cos’ha di speciale RedNote? Si tratta di un mix unico tra social network, condivisione di contenuti ed e-commerce, che bilancia perfettamente intrattenimento e shopping online, creatività e funzionalità. Insomma, questo improvviso interesse globale e l’aumento dei download a livello internazionale rappresentano un’opportunità entusiasmante per i brand, tanto che le principali testate di settore si chiedono se anche gli investimenti pubblicitari si sposteranno sulla piattaforma.

    Tuttavia, prima di tuffarsi in questa nuova realtà, è fondamentale capire come funziona e come sfruttare al meglio le sue potenzialità e cavalcare questa nuova ondata di attenzione.

    Calendario social media 2025

    AAA Idee Cercasi

    I tuoi contenuti ti sembrano monotoni? O semplicemente cerchi ispirazione per il tuo piano editoriale? Ci pensa TEAM LEWIS!

    5 cose che devi sapere su RedNote

    1. Un ecosistema unico, basato sulla community

    RedNote non è un semplice social media, ma un vero ecosistema basato sulla community che integra contenuti, e-commerce e interazioni sociali all’interno di un ambiente considerato altamente affidabile.

    Per avere successo, i marketer devono esplorare le sue funzionalità, comprendere il comportamento degli utenti e rimanere aggiornati sulle tendenze dei contenuti. Osservare come gli utenti interagiscono con i post e prendono le loro decisioni d’acquisto ti aiuterà a sviluppare strategie più efficaci e in sintonia con la piattaforma.

    2. Un ponte tra culture diverse

    Dopo l’arrivo degli utenti di TikTok, RedNote è diventata un punto d’incontro tra culture diverse al punto che Ivy Yang, analista di tecnologia cinese, ha affermato che i nuovi utenti americani di RedNote hanno «inaspettatamente creato una delle forme più organiche di scambio culturale tra Stati Uniti e Cina che abbiamo visto negli ultimi anni». Difatti, la maggior parte dei nuovi iscritti proviene da contesti differenti e, di conseguenza, porta con sé nuove tendenze e abitudini di consumo. I marketer devono quindi creare contenuti in grado di risuonare sia con gli utenti cinesi che con il nuovo pubblico globale, prestando attenzione alle sfumature culturali e agli interessi condivisi.

    Gli strumenti di traduzione integrati nella piattaforma possono aiutare a superare le barriere linguistiche e favorire interazioni autentiche con un’audience più diversificata.

    3. Gli UGC sono il cuore dell’engagement

    L’autenticità è uno dei pilastri del social cinese, al punto che i contenuti sulla piattaforma sono considerati estremamente affidabili dal pubblico. Gli UGC (User Generated Content) sono il motore principale dell’engagement in piattaforma: proprio per questo, i brand dovrebbero incoraggiare gli utenti a condividere le loro esperienze con i prodotti e a interagire attivamente con i loro post.

    Metti in evidenza gli UGC sugli account ufficiali, lancia challenge e valorizza le storie dei clienti. Questo ti aiuterà a costruire una community fedele e a rafforzare la credibilità del brand.

    4. Video brevi e live streaming dominano

    Su RedNote è possibile pubblicare foto, ma i formati più performanti sono i video brevi e le dirette streaming. Per distinguersi, i marketer devono creare contenuti visivamente accattivanti e interattivi, in linea con lo stile della piattaforma. Le dirette streaming, in particolare, rappresentano un’opportunità unica e dinamica per mostrare i prodotti, rispondere alle domande in tempo reale e creare un rapporto più diretto con i follower.

    La piattaforma permette così un dialogo diretto tra brand e consumatori, creando una comunicazione più autentica e personalizzata. Questi due formati diventano quindi essenziali per aumentare l’engagement e potenziare le strategie di social commerce.

    5. Una piattaforma di scoperta e shopping

    RedNote funziona anche come un motore di ricerca per le nuove generazioni, rendendo cruciale l’ottimizzazione dei contenuti in ottica SEO. Usare parole chiave pertinenti, descrizioni e immagini di alta qualità migliora la visibilità del tuo brand. Inoltre, le funzionalità di shopping integrate permettono agli utenti di acquistare senza uscire dall’applicazione, semplificando il processo di conversione e aumentando le vendite.

    Conclusione

    RedNote sta emergendo come una piattaforma cruciale per i brand che vogliono ampliare la loro presenza digitale, soprattutto alla luce delle incertezze legate a TikTok. Grazie al suo ecosistema basato sulla community, alla multiculturalità e all’integrazione avanzata tra contenuti e shopping, questa piattaforma rappresenta un’opportunità unica per i marketer.

    Adattare le tue strategie a questo nuovo ambiente significa investire in autenticità, interazione diretta con gli utenti e contenuti altamente coinvolgenti. La sua capacità di superare i confini culturali e linguistici la rende poi un hub ideale per la crescita internazionale del tuo brand. Con una crescita continua e un pubblico sempre più globale, infatti, RedNote potrebbe diventare il prossimo grande spazio per il social commerce e il marketing digitale. I brand che sapranno costruire un seguito solido su questa piattaforma avranno sicuramente un vantaggio competitivo nel nuovo panorama digitale.

    Agenzia Social Media Marketing TEAM LEWIS

    Social Media Marketing

    Il nostro team di esperti è pronto per sviluppare contenuti e campagne efficaci per il tuo brand.