Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Marzo 10, 2020

Tag

Consulenza strategica, Crisi

Dalle misure di quarantena a alle difficoltà del sistema sanitario, la recente emergenza sanitaria sta causando non pochi problemi, mettendo a rischio l'operatività di molte aziende, bloccandone altre e, certamente, portando ricadute economiche nel lungo periodo. Ma nel bel mezzo di un tale caos, è rincuorante vedere le persone rimanere calme e pensare attentamente a come prendersi cura delle proprie case e città, sostenendosi l’un l’altro. Ora vi spiego perché questa grazia nel gestire le situazioni non è poi così diversa da quanto richiesto nelle PR.


Mantenere la calma durante una crisi è un’abilità essenziale per tutti i professionisti delle relazioni pubbliche. Fa parte del lavoro quotidiano di un team PR supportare i propri clienti nella gestione di situazioni scomode e complesse. Ogni situazione di crisi può avere una diversa entità. Nei casi più lievi, come la gestione di un’intervista particolarmente inquisitoria, un refuso in un comunicato stampa o un tweet con informazioni errate, è possibile risolvere la situazione in maniera facile e rapida. Tuttavia, problemi più complessi che possono compromettere la reputazione del brand – violazioni dei dati, conformità normativa, ritiro di prodotti dal mercato o controversie sindacali – richiedono più tempo e risorse per essere gestiti e risolti. In tali circostanze, le aziende devono organizzarsi in anticipo pianificando una strategia, in modo molto simile a come le persone si preparano per l’arrivo di un uragano.

Affrontare una crisi PR
Un’azienda può valutare la vulnerabilità e la prontezza del proprio team simulando una situazione di crisi e di conseguenza creare un piano di comunicazione che permetta al team di reagire prontamente e nel migliore dei modi a una situazione di crisi, che fornisca alle persone interessate notifiche e aggiornamenti in tempo reale e che preveda un sistema di monitoraggio dei social media e della stampa per sviluppare contenuti adeguati.

In questo modo, quando l’uragano arriva, il team potrà avvalersi di un piano di comunicazione che lo metterà nelle condizioni di fornire risposte rapide e puntuali e, di conseguenza, limitare e prevenire danni alla reputazione del brand. Inoltre, questa fase di preparazione consente al team PR e quello manageriale di restare focalizzati nella fase acuta della crisi per mantenere il più possibile una continuità operativa.

Hai bisogno di aiuto per la tua Business ContinuityContattaci!

Contattaci