Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Gennaio 3, 2020

Tag

In un mercato in cui davvero diluviano contenuti nuovi ogni giorno, distinguersi può essere davvero difficile. Allo stesso tempo, per il pubblico può essere altrettanto difficile seguirti se entri in un circolo in cui riproponi sempre i soliti vecchi contenuti. A nessuno piacciono i contenuti stantii, dopotutto. Allora, quale può essere il modo più semplice per mettere un po’ di pepe alla tua offerta di contenuti dandogli un pizzico di fascino, sapore e allegria in più? Un esempio sono i contenuti stagionali!


Ascolta ora

 

Dai pepe ai tuoi contenuti con attività stagionali

Il content marketing stagionale si basa sulla creazione di contenuti collegati a particolari festività o ricorrenze di una stagione. Questo approccio può aiutare i brand ad avvantaggiarsi in termini di tempo e a capitalizzare un evento noto per darne anche una sua interpretazione. In realtà ci sono due componenti fondamentali nei contenuti stagionali che i brand dovrebbero sempre tenere presenti:

  1. Time-based marketing: fa riferimento alle stagioni cicliche (inverno, primavera, estate, autunno) o alle categorizzazioni non ufficiali, ma popolari delle stagioni (come le pulizie di primavera o la stagione dei saldi)
  2. Event-based marketing: qui si tratta di intervenire in conversazioni e topic su festività ampiamente consacrate (Natale, Pasqua, San Valentino, per esempio) o sui principali eventi culturali (come gli Oscar, Sanremo o le Olimpiadi)

Naturalmente, non tutti i trend sono prevedibili. Gli esperti del content marketing, con un occhio sempre attento a tutte le tendenze o gli eventi virali più recenti e dirompenti, dovrebbero cavalcare l’onda quando è pertinente con il loro brand. Se si è capaci di agire tempestivamente, la creazione di contenuti su questi imprevedibili topic può avere davvero un impatto potente sull’awareness e la percezione del marchio.

Le attività stagionali sono un ottimo modo per inserire il tuo brand nell’atmosfera del momento e attirare l’attenzione di persone già coinvolte da questi eventi. Ma come creare contenuti che si inseriscano in questa scia, si distinguano dalla massa e che puntino i riflettori sulla tua attività? In tuo aiuto per rispondere a queste domande, arriva il nostro podcast!

Per inaugurare il nostro nuovo podcast mensile “Confessioni di un content creator”, il nostro team content eccezionalmente svela i trucchi su come sfruttare i contenuti stagionali per capitalizzare l’attenzione degli utenti e offre le sue quattro migliori strategie per il lancio di una content marketing stagionale di successo.

Diventa un esperto di content marketing stagionale ascoltando il nostro primo episodio “Season’s Tweetings”.

Non perderti il prossimo episodio, sveleremo come migliorare la scrittura dei tuoi contenuti in soli 15 minuti. Per non perderti nessun episodio di “Confessioni di un content creator” segui e sottoscrivi il nostro podcast su Apple Podcast, Google Play, Sticher e sul nostro sito, e se vuoi lasciaci una recensione!

Interessato a una strategia di content strategy? Contattaci!

Contattaci