Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Aprile 12, 2018

Tag

digital, How to, Social Media

Tutti i social che usiamo quotidianamente continuano ad aggiornarsi per ottimizzare i contenuti a livello di prestazioni e facilità di ricerca, puntando sulla qualità rispetto alla quantità. E la qualità di un contenuto non è data solo dal significato che porta con sé, ma anche da come viene presentato e, diciamocelo, in una competizione tra un’immagine bella e proporzionata e una non, non c’è storia. Per questo motivo è fondamentale rimanere aggiornati su tutte le novità che vengono introdotte dai social media, compresi i requisiti che le immagini devono avere in termini di dimensioni, forma, formati ecc.


Per facilitarvi il compito abbiamo creato questa pratica griglia contenete tutte le linee guida e le indicazioni delle dimensioni social. Utilizzandole vi garantirete di avere dei profili, dei post e delle immagini piacevoli da vedere e perfettamente adattate alle visualizzazioni dai vari device (mobile o desktop che siano).

Nella nostra guida alle immagini social (aggiornata a marzo 2018) trovi le ultime dimensioni delle immagini da utilizzare su ogni social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Youtube, ecc) per impostare la migliore risoluzione delle foto profilo, miniature, cover, copertine, immagini blog post, avatar e loghi.

 

5 ways to avoid leaking sensitive information and increase web security

 

Hai bisogno di aiuto con i social media? Contattaci.

 

Contattaci