Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

TEAM LEWIS

Pubblicato il

Aprile 27, 2023

Tag

influencer marketing, Social Media

L’influencer marketing gode di un enorme successo anche perché passiamo sempre più tempo sui social media per interagire coi nostri amici.


In TEAM LEWIS sappiamo bene come i brand utilizzano gli influencer per le loro campagne di marketing e per migliorare le performance sui social media. La maggior parte delle collaborazioni e delle sponsorizzazioni sono su TikTok, Facebook e Instagram, perché queste piattaforme aiutano a incrementare la brand awareness.

Vedi anche: 4 Step per una campagna di Influencer Marketing vincente

Meglio micro o macro-influencer?

Quando scegli i potenziali influencer con cui collaborare, è importante scegliere il creator giusto. I micro-influencer sono quelli con 10.000 – 100.000 follower, mentre i macro-influencer sono quelli che hanno più di 100.000 follower.

Alcuni brand si basano sull’engagement rate per scegliere l’influencer da coinvolgere. Questo li porta spesso a preferire collaborazioni con i micro-influencer, perché i post sono studiati per la nicchia di riferimento e risultano più efficaci.

Allo stesso tempo, ci sono aziende guidate principalmente dal ROI e che quindi preferiscono collaborare con i macro-influencer. Anche se lavorare con i micro-influencer è meno costoso e più focalizzato sui mercati di nicchia, i contenuti dei macro-influencer possono diventare virali e aumentare esponenzialmente la reach, portando a risultati migliori.

loghi social network

Vedi anche: Influencer relations: come scegliere l’influencer giusto

Come sta cambiando l’influencer marketing?

Inizialmente le collaborazioni consistevano in post, video o storie sponsorizzate su Instagram e i brand trovavano gli influencer in base agli hashtag o alla popolarità.

Col successo di TikTok sono nati i Reel su Instagram, portando i creator a realizzare contenuti video più autentici, catchy e legati ai trend. Il marketing su Instagram si sta sviluppando proprio per aiutare i creator a mostrare ai brand il proprio valore.

Vedi anche: Trend 2023: Social media

Nuove funzionalità di Instagram per i creator

Il social network sta sviluppando una serie di nuove funzionalità affinché i brand possano scoprire e collaborare con gli influencer direttamente nell’app. I creator possono creare un pitch in cui mostrare i propri post migliori e le collaborazioni passate. Questa novità è come il Creator Marketplace di Meta, che permette agli inserzionisti di cercare potenziali influencer con cui collaborare per le loro campagne.

Instagram sta anche testando l’opzione “Add topic” ai Reel, così da raggiungere gli utenti che condividono gli stessi interessi. Gli influencer possono sfruttare questa nuova funzionalità perché hanno la possibilità di mostrare i propri contenuti a un’audience più interessata all’argomento, migliorando di conseguenza la performance del reel.

Il più grande aggiornamento dell’ultimo periodo riguarda i video sotto i 15 minuti, che vengono automaticamente pubblicati come Reel. Perché? Per rendere i video più divertenti, autentici e coinvolgenti!

Vedi anche: I social di nicchia possono aumentare la brand awareness?

Vuoi portare la tua campagna di influencer marketing al livello successivo? Scrivici e parliamone!

Contattaci