SPOILER ALERT! Se non avete ancora visto nessuna delle serie che indico di seguito, filate dritto a casa, attaccatevi a Netflix e non ritornate finche non avrete terminato:
- Stranger Things
- Games of Throne
- Frozen
Stranger Things – Il potere del visual
State già utilizzando le giuste visual per comunicare il messaggio del vostro brand? Gli eroi e le eroine di Stranger Things sono riusciti a decifrare l’oscura e incasinata predizione di Will, utilizzando un po’ di colore e tantissime luci natalizie.
Prendete nota, esperti di marketing! Senza queste visual sfavillanti, il senso dei messaggi di Will si sarebbe completamente perso nella traduzione. Secondo una ricerca condotta da LEWIS, i contenuti ricchi di immagini ricevono il 94% di visualizzazioni in più rispetto ai contenuti che non hanno immagini significative. Bisogna quindi utilizzare le visual in maniera creativa, per migliorare il contenuto e accrescere l’audience reach. Non basta limitarsi al solito file .JPG. Optate per i video incorporati, aggiungete immagini, postate registrazioni audio e usate foto a 360°, per creare un’esperienza più interattiva per i vostri clienti.
Il Trono di Spade – Pensa al peggio
L’inverno è ormai arrivato e, qualsiasi vero esperto di marketing sarà d’accordo, non è tutto rose, fiori e auguri di buone feste, quando stai preparando le campagne per l’inizio del nuovo anno. In questo periodo, è molto probabile incappare in uno, o due (o tre!) “social media Grinch”. Quindi accettate il consiglio di uno dei nostri “amici” del Trono di Spade, Lord Petyr “Dito Corto” Baelish:
“A volte, quando cerco di capire gli intenti che muovono le persone, faccio un piccolo gioco. Immagino il peggio. Qual è il peggior motivo per cui stanno dicendo quello che stanno dicendo e facendo quello che fanno? E poi mi chiedo, ‘Questa ragione spiega davvero quello che dicono e quello che fanno?”
Ricordatevi di pianificare in anticipo, soprattutto quando, nel periodo delle vacanze, portate avanti campagne social più “leggere”. Rivedete e modificate tutti i contenuti prima del lancio e aggiustateli secondo le necessità dei diversi momenti della campagna. Siate preparati a rispondere SIA alle reazioni del pubblico positive che a quelle negative: dovete essere sempre un passo avanti rispetto ai troll.
Frozen – Sognare l’estate
Come Olaf sogna il sole e tutto ciò che rimanda all’idea di calore, non è mai troppo presto per iniziare a guardare avanti, anche se l’inverno è appena iniziato! L’estate, altra stagione critica per il marketing, arriverà in fretta.
Viene spesso indicata come una stagione morta, poiché molte persone sono in ferie e l’audience si riduce significativamente. Non dovete però frenare la vostra strategia di marketing solo per il calo estivo. Pianificate con anticipo e cercate di produrre più contenuti evergreen, che non necessitano di essere fruiti in real time. Occupatevi dei punti in fondo alla lista delle cose da fare, come aggiornare i contenuti del sito web oppure postare più blog post! Preparare e pianificare questi topic metterà sulla giusta strada i vostri piani di marketing.
Per i marketer B2B il periodo delle festività può essere frustrante, dato che si ricevono tantissimi fastidiosi Out Of Office… Non perdete però troppo tempo, e iniziate subito a pensare a piani e programmi per il nuovo anno!
Volete suggerirci altri marketing tip tratti dalle serie TV? Non esitate a commentare e a continuare a dialogare con me su Twitter: @nmahito.