Skip to main content
LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Ottobre 4, 2019

Tag

Siamo arrivati in autunno, con la ripresa a pieno regime di tutte le attività lavorative. Con l’inizio di ottobre, le zucche di Halloween imperversano già e siamo pronti a preparare strategie e campagne per i mesi a venire. Anche se i ritmi sembrano più frenetici e le giornate più dense, puoi sempre essere aggiornato su tutto quello che accade nel mondo digital e social con i nostri Social Update!


Anche Facebook mette in discussione i like

Dopo il test di Instagram, anche Facebook sembra voler ripensare l’uso dei like sulla propria piattaforma. Quello che avevamo sentito a settembre è diventato realtà e anche Facebook sta testando la possibilità di nascondere i like agli utenti sotto i post. Per il momento la fase di sperimentazione è iniziata solo in Australia, dovremo quindi attendere nuove notizie e indiscrezioni per scoprire se gli utenti apprezzano o meno la novità e se il test sarà portato anche in altri paesi. Nel frattempo, Instagram prosegue su questa linea e, in Italia, ha ampliato la sperimentazione a tutti gli utenti e non più solo a una parte di essi.

 

 

 

In arrivo la sezione NEWS su Facebook

Ci siamo quasi! Sembra che già da fine ottobre Facebook implementerà in America la nuova sezione News sulla sua piattaforma social. Un team di 25 redattori selezionerà le notizie top che appariranno nella parte inferiore dell’app, suddivisa in sezioni in base ai diversi argomenti. La nuova tab funzionerà all’incirca come la sezione Watch, solo qualche testata riceverà compensi per le notizie, mentre le altre potranno beneficiare della visibilità offerta dalla piattaforma.

 

Lo shopping in realtà aumentata

Già da marzo, Instagram aveva iniziato a puntare sempre di più sull’e-commerce e lo shopping online, con la possibilità di acquisti in-app. Oggi introduce una nuova funzionalità, per il momento disponibile solo per cosmetici e occhiali da sole, ovvero la prova del prodotto in realtà aumentata. Sfruttando la stessa tecnologia degli effetti della fotocamera, infatti, è possibile testare sulla propria pelle (letteralmente) un nuovo modello di occhiali o di makeup. Per farlo, basta cliccare su un prodotto taggato in un post, andare in fondo alla pagina su “continua gli acquisti” e selezionare la tab dei ritratti. A questo punto sarà possibile visualizzare i filtri relativi ai prodotti e provare sul proprio viso.

 

Threads, la nuova app di videomessaggistica

È nata Threads, la nuova app di Instagram per scambiarsi messaggi e brevi video solo con gli amici più stretti.

 

Social Update ottobre Threads di Instagram

 

Tramite la nuova app è possibile selezionare solo una lista ristretta di contatti con cui condividere contenuti. Le liste non sono visualizzate dagli utenti e non sarà possibile ricevere notifiche o messaggi da utenti al di fuori della propria lista. Solo con i propri contatti, sarà possibile condividere ogni momento della giornata, tramite messaggi di testo, brevi foto o video, o lo status, che indica in ogni momento cosa stia facendo l’utente. È possibile selezionare un diverso status, come “Sto studiando”, “Sono libero” o “Sono annoiato”, oppure attivare lo stato automatico. Con lo stato automatico, sarà Threads a tracciare i movimenti, rilevando se l’utente sia in un bar, a casa o a lavoro.

 

Social Update ottobre Threads di Instagram

 

Questa possibilità può far sorgere qualche dubbio in merito alla privacy, ma proprio per questo il lancio dell’app è stato accompagnato anche da una rassicurazione sul trattamento dei dati raccolti da Threads: non sono condivisi con terze parti e posizione e stato sono visibili solo e unicamente alla propria lista di amici.

 

Target sempre più specifici su LinkedIn

LinkedIn ha aggiornato gli strumenti per la definizione dei segmenti di pubblico a cui indirizzare i propri post sponsorizzati. Tramite il pannello del Campaign Manager, è possibile specificare le caratteristiche delle aziende o dei professionisti che vorremmo raggiungere con le nostre ads, con un grado di specificità piuttosto alto. Per essere ancora più precisi, inoltre, è possibile anche sfruttare gli operatori booleani AND e OR, per raggiungere esattamente i professionisti di nostro interesse.

 

 

Contattaci