Personalizzazione
Tutti i marchi vogliono richiamare l’attenzione del loro pubblico. Ma è più facile a dirsi che a farsi. Secondo una recente ricerca , l’80% dei consumatori ha maggiori probabilità di interagire con un marchio che offre un’esperienza personalizzata. Per costruire veramente una relazione significativa con il cliente, è necessario fornire loro i contenuti a cui sono interessati. La personalizzazione non è un concetto nuovo, ma nel 2018 ci aspettiamo che molti brand segmentino le mailing list e creino blog post diversi che sensibilizzino un pubblico specifico piuttosto che gruppi più estesi.
Automazione / AI
I marketer parlano di automazione e AI (Intelligenza Artificiale) da diversi anni. Il 2018 sarà l’anno in cui le aziende inizieranno a utilizzare diversi processi automatizzati all’interno delle loro pratiche commerciali. Sebbene l’AI non sia economica, consentirà a queste aziende di evolversi rapidamente eliminando il lavoro noioso e consentendo ai professionisti del marketing di concentrarsi su aree davvero importanti, come la creazione di contenuti personalizzati per i loro clienti.
Video, video, video…
Chi non apprezza un video ben realizzato? Secondo una recente ricerca, il traffico video su Internet dovrebbe superare oltre l’80% di tutto il traffico Internet dei consumatori entro il 2021. È un dato molto elevato, si dedica molto tempo alla visione di video e gli esperti di marketing dovrebbero prenderne nota. Molte piattaforme di social media hanno iniziato a privilegiare i contenuti video e molte piattaforme come Facebook (Live), Instagram e Snapchat stanno adottando un approccio video-first. Nel 2018 ci aspettiamo che i brand pubblichino contenuti video sempre più creativi utilizzando proprio le piattaforme che danno priorità a questi.
Complessivamente, il 2018 sarà l’anno in cui i brand porteranno la personalizzazione a un nuovo livello. La segmentazione automatica aiuterà i marketer a dedicare meno tempo ad attività più noiose, come ad esempio la programmazione, per consentire loro di dedicare più energie alla creazione di contenuti personalizzati.