Skip to main content
LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Gennaio 13, 2021

Tag

artificial intelligence, data, digital marketing, technology, trend

Se c'è una cosa che abbiamo imparato nel 2020 come marketer digitali è la necessità di saper adattare la nostra strategia di marketing. La customer experience sta cambiando rapidamente e gli esperti di marketing devono sapersi muovere di conseguenza. Diamo allora un’occhiata alle lezioni imparate nell'ultimo anno e alle tendenze digital che potranno aiutarti a definire le attività e la strategia di marketing digitale nel 2021. Dai modi creativi di interpretare i dati ai nuovi sviluppi di tool e strumenti per l'automation marketing, i nostri esperti hanno delineato le loro principali previsioni sui trend del digital marketing per il 2021.


Brand awareness e la fidelizzazione dei clienti sono sempre state attività centrali per la maggior parte dei marchi, ma sarà ancora così? Segui la continua evoluzione del customer journey e cerca di essere al passo con il nuovo anno con gli spunti e le intuizioni migliori. Ecco le principali tendenze del marketing digitale che il tuo brand dovrebbe tenere d’occhio. ?

terra vista dallo spazio

Le organizzazioni flessibili sopravvivranno

Come abbiamo visto nel 2020 e continueremo a vedere nel 2021, l’unica cosa certa è l’incertezza. Il digital marketing durante una crisi ha mostrato di dover essere super agile e flessibile per garantire alle aziende la sopravvivenza e, se fatto bene, prosperità. Le Operazioni di Marketing (MOP) sono ben posizionate per aiutare le aziende e i CMO a sviluppare programmi reattivi per ottimizzare e portare ricavi anche durante questo periodo tumultuoso.

Man mano che i budget diventano più tirati e i team più snelli, le organizzazioni e i professionisti dovranno affidarsi ai team MOP per eliminare gli sprechi, ottimizzare i processi e scalare i programmi attraverso la marketing automation.

Se implementati correttamente, i MOP possono aiutare le organizzazioni a rimanere agili allineando marketing e vendite, scalando i programmi di marketing e raggiungendo obiettivi di fatturato. Per poter sfruttare queste opportunità, i team devono essere svelti, interfunzionali e strategici. Per soddisfare queste aspettative, i team MOP devono lavorare per identificare e dare priorità ai progetti che aiuteranno l’azienda a rimanere vigile e, in ultima analisi, ad avere un impatto.

– Katherine Oxenrider | Director, Marketing Operations

Trend 2021: Digital Marketing

Un continuo aumento dell’utilizzo dell’IA di Google

Il futuro dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nel marketing è già qui. Per gli annunci a pagamento e le ricerche, prevediamo una maggiore attenzione all’utilizzo dell’IA e all’automazione con Google Ads. Negli ultimi anni, Google ha ampliato i suoi prodotti e strumenti pubblicitari basati sull’IA, come annunci adattabili, strategie di offerta automatizzate e targeting personalizzato. Molte delle funzionalità di automazione del marketing di Google sono state adottate come best practice. Tuttavia, hanno dovuto prima di tutto guadagnarsi la fiducia dei marketer PPC, che hanno dovuto rinunciare a un certo controllo della piattaforma e degli algoritmi.

Il recente aggiornamento di Google rapporti sulle query di ricerca riduce la visibilità delle ricerche degli utenti e le prestazioni granulari delle parole chiave. Questo aggiornamento rafforza la priorità di Google sull’automazione rispetto alle ottimizzazioni manuali e diminuisce l’importanza del targeting basato sulle parole chiave. Man mano che le ottimizzazioni basate su specifiche query di ricerca diventeranno più limitate, prevediamo che l’uso di dati intenzionali nella ricerca a pagamento diventi una tendenza del digital marketing. La stratificazione di dati, come le liste CRM, le liste di retargeting o il pubblico lookalike, sulle campagne di ricerca a pagamento permettono di fare offerte più aggressive.

– Jillianne Ferullo | Digital Marketing Manager

Trend 2021: Digital Marketing

Aumento delle norme sulla privacy dei dati

Negli ultimi due anni, abbiamo visto l’impatto dell’aumento delle leggi sulla privacy nel marketing digitale con GDPR e CCPA. Poiché gli strumenti di IA continuano a utilizzare grandi dati per l’analisi predittiva e la modellazione, la raccolta dati e il suo ruolo nel marketing si è evoluto notevolmente. L’impennata degli utenti di internet e i drastici cambiamenti nelle tendenze del comportamento online di quest’anno, ha reso i clienti più esperti di tecnologia e più consapevoli di come vengono utilizzati i loro dati, portando la raccolta di dati etica in cima alle priorità dei brand che vogliono mantenere i clienti esistenti nei prossimi anni.

I grandi protagonisti del mondo digitale come Google, Facebook e Apple hanno già annunciato sviluppi in materia di privacy. Questi cambiamenti potrebbero avere un impatto non solo sulle capacità di tracciamento e analisi, ma anche sulla personalizzazione. Come marketer, sappiamo che il nostro target di riferimento è più propenso a interagire con messaggi su misura rispetto ai propri interessi, ma la crescente preoccupazione per la privacy dei dati ostacola la capacità di un marketer digitale di farlo. Poiché l’ottimizzazione per la conversione attraverso la personalizzazione e altre tattiche diventa sempre più impegnativa, le aziende dovranno adattarsi alle mutevoli tendenze del digital marketing per garantire il rispetto delle norme locali e internazionali sulla privacy. Poiché la domanda di un panorama digitale più sicuro continua a crescere, sarà fondamentale essere trasperenti sull’utilizzo dei dati per rassicurare il pubblico sulla propria privacy.

– Sandra Todic | Senior Marketing Analyst

Trend 2021: Digital Marketing

Nuovi modi di interpretare i dati

Come tutti sanno, il 2020 è stato un anno senza precedenti. Negli anni passati, i dati storici erano la base per delineare la pianificazione dei mesi successivi, ma questi tempi imprevedibili non si prestano altrettanto bene. La tradizionale pianificazione delle attività di marketing per la definizione di nuovi obiettivi non sarà più sufficiente. Il tuo brand dovrà invece preferire valutazioni più frequenti (trimestrali o addirittura mensili) e stabilire budget e piani che consentano flessibilità e modifiche. I team che monitorano, valutano e adattano i piani in modo coerente potranno mantenere così una maggiore agilità, ridurre i rischi, essere più efficienti e avere successo nel rispondere ai cambiamenti.

– Katherine Oxenrider | Director, Marketing Operations

Trend 2021: Digital Marketing

Ampiezza o profondità?

All’inizio della tua carriera, essere uno specialista in un’area del marketing potrebbe farti mettere in gioco, ma avere competenze aggiuntive al di fuori di quelle di base ti farà ottenere una promozione. Nel 2021, sarà ancora necessario avere competenze sia vaste che approfondite. Alcuni la chiamano forma a T, altri la chiamano versione esecutiva a X. Comunque la si chiami, ecco tre vantaggi:

Benvenuto nel lifelong learning

Nessuno si pente mai di aver acquisito una nuova abilità. Che tu sia un marketer B2C o B2B, preparati a impegnarti in un apprendimento costante e per tutta la vita, se aspiri a una carriera a lungo termine nel marketing. Le tendenze del marketing digitale cambiano troppo velocemente, come pure le motivazioni, gli interessi e le esigenze dei clienti. L’unico modo per stare al passo è continuare a imparare, sempre.

Sii un comunicatore empatico

Immagina che il tuo sviluppatore WordPress ti dica che gli servono due settimane per eseguire la tua richiesta, ma tu hai bisogno che sia fatta in due giorni. Se avessi preso lezioni online e costruito un paio di siti WordPress da solo, allora sapresti se questa è una tempistica ridicola o ragionevole. Potresti fare domande, mediare e regolare tempistiche o le aspettative a seconda delle necessità. Questo ti permette di costruire o mantenere un rapporto di fiducia e di rispetto. Bonus: una volta imparate le basi di un nuovo set di competenze potresti trasformarle in qualcosa di più grande!

Una carriera con spazio di movimento

Continuare ad ampliare e approfondire le tue capacità di leadership ti farà avanzare nella tua carriera. Meglio ancora, potrebbe metterti su una strada diversa da quella che avresti immaginato. Per questo è importante mantenerti impegnato e soddisfatto, e ridurre il rischio di burnout. Tutto questo porterà a migliori rapporti con il tuo team, il pubblico o i clienti.

Spero che il 2021 sia il miglior anno della tua carriera.

– Leslie Myrell | VP, Strategic Integrated Accounts

Conclusioni

Questi trend del digital marketing saranno difficili da ignorare nel 2021. Essere pronti all’imprevisto è ora la priorità in cima a tutte le liste degli smart marketer. Alla chiusura di quest’anno, assicurati che il tuo sforzo di marketing nel 2021 tenga conto di queste tendenze digitali. Prenditi il tempo necessario per valutare gli obiettivi dell’anno nuovo e assicurati che la tua strategia di marketing stia preparando il tuo brand al successo. Hai già una strategia che deve essere perfezionata? Esamina le idee di cui abbiamo parlato e decidi quale trend di marketing può dare alla tua azienda un vantaggio competitivo.

Dai un’occhiata a tutte le nostre previsioni di marketing per il 2021:

Vuoi ripensare i tuoi canali online e rafforzare la tua strategia di digital marketing? Contattaci! Siamo qui per darti una mano.

Contattaci