Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

gennaio 13, 2021

Tag

Marketing, public relations, trend

Il futuro del marketing e delle PR è in continua evoluzione. Quest'anno ne è stata la prova. Il distanziamento sociale e l’obbligo di restare a casa hanno portato a una grande inflessione per ogni professionista del marketing, in tutti i settori. La lezione appresa è stata quella dell'adattamento. I brand hanno potuto riflettere sul proprio marketing inbound, i consigli strategici sono stati rivisti, e da questo mondo inesplorato sono emerse nuove tendenze. Alla fine, sono state individuate nuove strade per il marketing digitale durante la crisi.


Il nuovo anno presenta ancora delle incertezze. Solo una cosa è certa: il marketing tradizionale non è più sufficiente. Un anno inaspettato ha portato con sé una sovrabbondanza di insight da digerire e, soprattutto, da sfruttare per le attività di marketing del 2021.

Riunisci il tuo team di marketing per fornirgli qualche spunto sulle lezioni apprese nel 2020 e i trend e le previsioni per i 2021.

Due piccioni con una fava

I clienti di oggi si aspettano che il brand da cui acquistano rispecchi i loro valori. Con gli sconvolgimenti sociali di quest’anno, la pandemia globale e la cultura politica che divide, le aziende stanno spostando le proprie strategie di marketing al di là della semplice promozione dei prodotti. Ora i clienti guardano agli annunci di un’azienda, ai canali social e ai contenuti web per vedere se i valori di un marchio sono in linea con i loro. Lo sviluppo di una strategia di CSR è ora in cima alle priorità dei brand leader. È eccitante vedere i CEO e i marchi prendere posizione su questioni importanti e fare leva sul loro marketing per far luce su tali questioni. Questa tendenza continuerà anche negli anni a venire, toccando ogni aspetto della strategia dei brand, dal social media marketing alla creazione di contenuti.

– Gerard LaFond | SVP Digital, LEWIS

La domanda di influencer autentici

Riuscire a influenzare il comportamento dei consumatori tramite una piattaforma di social media, come Facebook o Twitter, potrebbe fare la differenza per il tuo brand. Il 2020 ci ha mostrato che i consumatori sono profondamente coinvolti dagli influencer che seguono. Al di là dei consigli di moda o delle nuove ricette, gli utenti vogliono sapere da cosa sono spinti i loro influencer preferiti, le cause che li interessano o anche le loro convinzioni politiche. Questo significa che le aziende devono essere particolarmente attente nell’identificare gli influencer per rappresentare il proprio marchio, analizzando a fondo il loro pubblico e la loro copertura, e guardando alle loro passioni e a come interagiscono con i follower, per assicurarsi che siano adatti al brand.

 – Megan Maguire | SVP East Coast PR, LEWIS

Gli eventi virtuali sono qui per restare

Anche se la pianificazione di eventi di marketing è diventata virtuale per necessità durante la pandemia, gli organizzatori e i partecipanti hanno scoperto che offrono una serie di vantaggi rispetto a quelli tradizionali di persona. Biglietti eventi meno costosi, tempo di viaggio pari a zero, la flessibilità di visualizzare le presentazioni come e quando si vuole. Tutto ciò ha portato a un aumento delle presenze nel 2020. In questo nuovo regno del marketing digitale, possiamo aspettarci un investimento ancora maggiore negli eventi online nell’anno a venire.

– Asif Husain | SVP Brand Marketing, LEWIS

Perfezionare l’esperienza digitale del cliente

Le vetrine sono ora digitali. Dal Facebook Shop e i post per gli acquisti, la brand awareness in quest’era digitale richiederà un po’ di creatività. Le piccole e medie imprese (PMI) devono ricordare alle loro community che sono aperte al commercio, anche se solo online. Sperimentare nuovi canali digitali può essere un ottimo modo per sorprendere i tuoi clienti e coinvolgere la tua comunità. Sono anche un fan della definizione visiva del brand in ogni misura, ma questo richiede alle aziende di adottare un approccio più creativo e mirato rispetto agli anni passati. Non avere paura di provare cose nuove, i consumatori sono stanchi e potrebbero non accorgersi che il tuo brand offre più del solito.

– Gerard LaFond | SVP Digital, LEWIS

Entra nel micro mondo dell’Influencer Marketing

La personalizzazione della customer experience è stata una tendenza crescente nel marketing digitale. Vale anche per la Customer Content Experience. I brand sono sempre più alla ricerca di influencer di nicchia per fornire ai loro consumatori contenuti ottimizzati. Poiché molti di questi influencer rientrano in micro-categorie (un esperto di uncinetto o un costruttore di robot) il successo della partnership è assicurato dall’autenticità del punto di vista dell’influencer in una categoria molto specifica, oltre che dalla stretta connessione con il target di riferimento. E in molti casi, questi micro influencer possono essere più preziosi di quelli con milioni di seguaci, ma senza un messaggio specifico. I brand che cercano di ampliare la copertura dovrebbero quindi considerare anche di amplificare i post degli influencer con paid media o di incorporare i contenuti dell’influencer nel proprio sito web o nei feed social, per catturare la loro voce unica senza sacrificare la reach.

 – Megan Maguire | SVP East Coast PR, LEWIS

Torna alle basi per tornare alla normalità

Un approccio di marketing back-to-basics è più critico che mai. Poiché l’economia è ancora in fase di ripresa e i budget di marketing rimangono limitati, ogni euro ha un peso. Per avere una creatività efficace, è necessaria una grande strategia di marketing, che inizia con la specificità. Ciò significa rivedere i tuoi obiettivi, rinfrescare l’analisi del tuo pubblico e assicurarti che ogni fase del tuo funnel di marketing sia testato ed efficace anche sotto pressione. Questo è il momento giusto.

– Asif Husain | SVP Brand Marketing, LEWIS

Budget più grandi

Si prevede un cauto aumento dei budget di marketing fino al 2021. I budget per le vacanze si concentreranno sui canali di eCommerce, sulle vendite social e su tonnellate di sconti. All’inizio del nuovo anno, questi budget cominceranno ad aumentare di nuovo tra i brand B2B e B2C, man mano che le aziende allenteranno i vincoli fiscali in seguito al flusso di entrate derivanti dalle vacanze e alla promessa di un ritorno alla normalità.

– Gerard LaFond | SVP Digital, LEWIS

Cerchi altri modi per tenere aggiornate le tue attività di marketing? Scopri il resto delle principali tendenze di marketing da includere nella tua pianificazione del 2021:

Assicurati che la tua strategia di digital marketing e PR del 2021 sia pronta a ogni imprevisto. Contattaci oggi stesso.

Contattaci