Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Gennaio 13, 2021

Tag

digital marketing, public relations, Social Media, trend

Sulla scia degli eventi del 2020, quest'anno tutti gli occhi sono stati puntati sui brand. Di fronte all’ordine di restare a casa, le persone si sono riversate nel mondo digitale e hanno affollato le piattaforme dei social media per aggiornamenti, notizie e senso di comunità. La navigazione sulle piattaforme social durante la pandemia di COVID-19 ha portato alla luce importanti lezioni di social media marketing e, di conseguenza, sono emerse nuove tendenze. In un anno in cui tutti siamo diventati più digitali, le piattaforme social hanno rivelato nuovi scopi, oltre al tenersi in contatto con amici e parenti. La presenza sui social media è quindi sempre più cruciale per la sopravvivenza dei brand.


Con la crescente necessità di integrare anche una strategia di social media marketing nel proprio marketing mix, i brand devono essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze social per affrontare al meglio questo mondo affollato e mutevole, e per distinguersi dalla concorrenza.

I nostri esperti di social media si sono confrontati per immaginare quali saranno le principali tendenze dei social media che vedremo nel 2021. Continua a leggere e prendi nota, per pianificare al meglio le tue prossime campagne marketing.

Trend 2021: Social Media - target

Io ricevo un meme, tu ricevi un meme, tutti riceviamo un MEME!

Quest’anno internet sembrava non averne mai abbastanza di meme. Il 2021 non sarà diverso. Prevediamo che la meme-ification continuerà ancora. I meme si troveranno ovunque sul web e in ogni tipo di contenuto social nel 2021.

Non è un segreto che partecipare a conversazioni social di tendenza è la chiave per aumentare la visibilità del marchio e il coinvolgimento degli utenti in un panorama social super saturo, sempre in movimento e in rapido cambiamento. Aziende di fast food come Wendy’s e Burger King hanno saputo cavalcare quest’onda al meglio e continuano a farlo per mantenere il successo e la fama ottenuti. Tuttavia, come abbiamo visto nel 2020, nessun meme è off limits. Dal settore dell’ospitalità ai brand di lusso, alla tecnologia B2B e persino al mondo dell’arte, la meme-ification è stata la via da seguire nel 2020 e potrà essere un punto fermo anche nella tua strategia per il 2021.

Per esempio, Reese Witherspoon ha dato vita alla “2020 Challenge” con un collage di immagini che riassumevano la sua routine nei mesi del 2020.

Trend 2021: Social Media - 2020Challenge

Brand consumer come Budweiser hanno sfruttato questo meme e anche l’azienda tech B2B Cisco si è lanciata nel divertente gioco.

Trend 2021: Social Media - 2020Challenge

Negli ultimi mesi di quest’anno, i nostri feed di Twitter  sono stati invasi dal gioco “How it Started Vs. How it’s Going”, dimostrandosi un ottimo modo per i brand di mostrare il successo dei propri prodotti, appoggiandosi al contempo alla fama dell’ultimo meme.

Trend 2021: Social Media - Mercedes

Trend 2021: Social Media -LG

Questi tempi duri che abbiamo vissuto hanno portato un nuovo senso dell’umorismo tra il pubblico e un senso di solidarietà alle aziende, unite nell’affrontare le difficoltà del 2020. Con i marchi che escono dalle proprie comfort zone su Internet, il 2020 è stato l’anno della meme-ification. Questa tendenza, non così nuova, dei social media sarà sempre più trainante solo con la rinascita della positività nel mondo post-COVID. La competizione per il meme di brand più divertente continuerà a essere accesa anche nel nuovo anno. Quindi stai attento, marketer! Il prossimo meme di tendenza è già in cantiere.

– Noelle Conrad | Digital Marketing Specialist

Gli eventi resteranno virtuali

Non per fare quelli che continuano a parlare della “nuova normalità”, ma con il lavoro che resterà a distanza ancora per il prossimo futuro, possiamo immaginare che anche gli eventi virtuali siano qui per restare. Più che una previsione, in realtà, è solo un dato di fatto. La sfida per chi si occupa di social, sia organici che paid, sarà trovare nuovi e innovativi modi per pianificare eventi di marketing che mantengano alte le registrazioni e la partecipazione.

Quando le prime conferenze ed eventi del 2020 sono passati a un formato online, molte aziende hanno visto numeri da record nelle iscrizioni. Senza gli ostacoli dei viaggi e del budget, insieme al desiderio di avere una parvenza di vita normale, questi eventi sono stati abbastanza popolari. Tuttavia, con il passare del tempo, è diventato più difficile emergere dalla massa di eventi online. Prevediamo che i brand affronteranno la “stanchezza da eventi virtuali” anche nel 2021. Cosa possono fare i social media marketer?

Incentivare la partecipazione e il coinvolgimento social

Considera la possibilità di distribuire premi durante le sessioni chiave o di fare degli omaggi sulle piattaforme social durante l’evento. I premi dovrebbero essere abbastanza allettanti per attirare le persone e abbastanza esclusivi, in modo far desiderare agli utenti di essere attivamente coinvolti durante l’evento per avere la possibilità di vincere.

Fai spiccare le promozioni

Dalle piccole modifiche ai tuoi design fino alle campagne video complete, ci sono molte cose che possono far spiccare la promozione dei tuoi eventi sui social media. Tieni d’occhio ciò che fanno i concorrenti e assicurati che la tua creatività sia diversa con le scelte di colore giuste, l’uso di illustrazioni piuttosto che di foto stock, la realizzazione di piccole animazioni e così via. Se la tua azienda ha un grande portavoce, lavora con lui per creare video che parlano ai potenziali partecipanti. Puoi anche chiedere agli utenti cosa vorrebbero durante il tuo evento.

– Amy Newton | Digital Marketing Manager

Real time sui social media

Nel 2020 la diffusione di contenuti in qualità inferiore è diventata la norma, gli utenti sono oramai a proprio agio con questo tipo di contenuti. Nel 2021, potremo osservare un ulteriore passo avanti, nella preferenza di formati più veloci e in tempo reale per promuovere i prodotti e/o servizi.

Sulla scia delle restrizioni a proposito di viaggi, socializzazione ed eventi su larga scala, stiamo osservando i canali social aggiungere sempre nuove funzionalità, per compensare il desiderio di esperienze diverse e sedare la “FOMO” degli utenti, cercando di ricreare la possibilità di godersi un momento di vita emozionante con gli altri. LinkedIn sta testando una funzione per le stories, per fornire ai propri utenti contenuti video più rapidi, Twitter ha introdotto Fleets, e ora Facebook ha trasformato Instagram in una piattaforma basata principalmente sulle stories, modificando l’algoritmo per dare la priorità a Reel o Story.

Con la maggior parte degli utenti dei social media confinati nelle proprie case, l’attenzione è diminuita, ma il desiderio di coinvolgimento e di nuovi contenuti è cresciuto. Per restare rilevante con il tuo target di riferimento, il tuo brand dovrà fare leva sulle strategie promozionali per allinearsi a queste esigenze. La creazione di un piano coinvolgente sui social media per il 2021 inizia con la comprensione di questo cambiamento nel comportamento dei consumatori. Sia attraverso gli annunci su Facebook che attraverso i tweet organici, vedremo gli inserzionisti condensare i loro messaggi per adattarli al numero massimo dei caratteri del canale e scambiarsi testimonianze con frammenti di video e recensioni virali dei clienti.

– Emily Kopp | Digital Marketing Manager, Paid Media

Video Virali

Quest’anno le persone hanno passato più tempo su mobile di quanto non avessero mai fatto prima e i marketer possono aspettarsi un aumento nell’uso dello smartphone per il prossimo anno, con una media di quattro ore al giorno. Mentre i video non sono una novità nel marketing, la crescita del coinvolgimento via mobile lo è. Il volume di utenti da smartphone, combinato con il consumo giornaliero di video, rende la pubblicità video una parte essenziale delle campagne di marketing nel 2021. La gente vuole comunicazioni dirette e veloci, per questo gli annunci video sono qui per restare.

Con l’arrivo delle storie (o simili) su tutte le piattaforme social e l’incremento degli eventi virtuali, i contenuti video sono andati ben oltre i semplici canali YouTube e oggi sono più importanti che mai. Dalle più popolari piattaforme social, come Instagram Reels o TikTok, gli utenti si aspettano annunci video brevi e facili da guardare, soprattutto sui propri dispositivi mobile e tablet. Nel 2020 i social media hanno rappresentato circa il 25% del budget di marketing, ma si prevede che gli annunci video saliranno a 14,89 miliardi di dollari nel 2021. Considerando che i social media hanno una delle più grandi fanbase, la pubblicità video apre un mondo completamente nuovo. Quindi, che tu abbia una strategia in atto o che stia iniziando da zero, considera le promozioni video per il budget del prossimo anno. La lunghezza video perfetta per i social media può variare a seconda del canale social, ma ricordati sempre di mantenerli concisi, conversazionali e coinvolgenti.

– Hannah Cates, Digital Marketing Manager

Il 2021 è già iniziato e non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il nuovo anno nel frenetico mondo del social media marketing. Un esperto di social media marketer sa che il panorama social è altamente competitivo e richiede una strategia altrettanto dinamica per rimanere in gioco. Ora che conosci le prossime tendenze dei social media, sfrutta al meglio queste informazioni e pianifica la migliore esperienza possibile per il target del tuo brand.

Dai un’occhiata alle nostre previsioni per il 2021:

Hai bisogno di aiuto per la tua strategia e le tue iniziative sui social media del 2021? Contattaci oggi stesso.

Contattaci