Superare tutti i limiti, in tutti i sensi
Per Lightyear, il futuro è radioso. La startup olandese ha un obiettivo: mobilità sostenibile per tutti. Come raggiungerlo? Progettando un’auto capace di sfruttare la più ricca e più accessibile fonte di energia che abbiamo a disposizione: il sole.
Lightyear è stata fondata nel 2016 dagli studenti del Solar Team Eindhoven, i tre volte vincitori del Bridgestone World Solar Challenge (2013, 2015 and 2017). Questa serie di successi li ha ispirati a sviluppare una tecnologia da condividere con il grande pubblico.
Con un evento alle prime luci dell’alba di giugno, Lightyear ha annunciato “il sorgere di una nuova alba”. I primi raggi del sole hanno rivelato il prototipo della prima auto solare adatta alle lunghe distanze, Lightyear One.
Strategia
L’innovativo progetto doveva essere diffuso in tutta Europa. Una sfida perfetta per il carattere internazionale dell’agenzia TEAM LEWIS, uno dei principali punti di forza del progetto. Diversi uffici TEAM LEWIS in tutto il continente hanno collaborato, in quanto ciascun Paese ha carattere e bisogni unici e richiede approcci differenti.
In vista della presentazione ufficiale, TEAM LEWIS e Lightyear, hanno raccontato la storia di questo ambizioso progetto attraverso il sito web e numerosi articoli, invitato giornalisti di tutta Europa all’evento di lancio e organizzato un gran numero di interviste, prima e durante l’evento.
La notizia è stata raccontata nella settimana del lancio da oltre 600 testate in tutto il mondo. Per il lancio del prototipo, 60 giornalisti sono arrivati da dieci diversi Paesi a Katwijk, dove si è svolta l’affascinante presentazione del Lightyear One all’alba.
Risultati
- 600 Articoli e citazioni in tutta Europa, ancora in aumento
- 60+ Giornalisti internazionali in piedi alle 4:30 del mattino
- 10 Paesi in cui si è diffusa la notizia
Cerchi un’agenzia di comunicazione specializzata nel settore automotive?
Contattaci