Giugno 29, 2020
Compila il form per ricevere il nostro white paper e scoprire i trend del consumo di notizie & media del 2020.
Negli ultimi anni, i media hanno assistito a grandi cambiamenti nel comportamento dei lettori e hanno affrontato molti rischi. L’aumento delle fake news e della diffidenza, unito contenuti a pagamento e al calo dei ricavi pubblicitari, ha fatto sì che le fonti di notizie si siano dovute adattare rapidamente. Ora, mentre il mondo si trova ad affrontare una pandemia globale, il pubblico si rivolge ai media per avere delle risposte.
Ma in che modo il pubblico fruisce dei media e interagisce con le notizie? Con quali storie la gente si è sentita più coinvolta? Come sono stati recepiti i contenuti condivisi?
In questo white paper, esaminiamo più da vicino il rapporto tra i media e il pubblico durante l’epidemia di Coronavirus. Il rapporto segue un’analisi dettagliata del traffico web verso i principali siti mediatici di 13 paesi, negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Abbiamo anche collaborato con la società di media intelligence predittiva, NewsWhip, per capire come sono stati condivisi notizie e contenuti attraverso i social network.
Compila il form per ricevere il nostro white paper e scoprire i trend del consumo di notizie & media durante la pandemia.