Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

LEWIS

Pubblicato il

Marzo 15, 2019

Tag

digital, Social Media

Metà marzo, è il momento giusto per chiederci come stanno andando le nostre attività di comunicazione, alla chiusura del primo trimestre dell’anno?!
Prima di iniziare a perderci qualche pezzo, voglio condividere qualche insight su un trend che stiamo cavalcando tutti, in modo più o meno consapevole: i contenuti effimeri.


I contenuti effimeri, o temporary content, sono qui per restare. Introdotti da Snapchat e affermati grazie alle Storie di Instagram, sono stati copiati da diverse piattaforme, con risultati piuttosto vari.

 

Se ancora hai dubbi sul successo dei contenuti temporanei e della loro forza, eccoti qualche informazione in più:

 

Perché i contenuti effimeri sono così popolari?

I contenuti effimeri sembrano essere in controtendenza rispetto ai grandi sforzi richiesti per la produzione di contenuti online. Sono ormai passati i bei tempi in cui Instagram era shoot-and-post. Oggi con Facetune, VSCO e Snapseed è possibile aggiungere filtri e diversi livelli di produzione per il tuo feed di Instagram.

Anche i brand hanno provato (fallendo) a produrre autenticità, nel tentativo di sembrare riconoscibili, ma spesso risultando oltremodo finti o forzati.

Qui possono venire in aiuto i contenuti effimeri. Per loro natura, questi contenuti non hanno bisogno di essere curati e lucidati, ma al contrario dovrebbero dare subito un’impressione più genuina. Essendo a tempo, la condivisione di Stories di Instagram o Snapchat è a basso rischio. Momentanea, istantanea e autentica, ci permette di condividere contenuti che non vorremmo vedere impressi per sempre nei nostri feed. Questo tipo di contenuti crea anche un effetto live, dando ai tuoi follower la sensazione di essere con te in quel momento.

Cosa ancora più importante, i contenuti effimeri stuzzicano quella punta di FOMO (Fear Of Missing Out) che abbiamo tutti, creando un senso di urgenza che incoraggia le persone a passare più tempo sulle piattaforme social per non rischiare di perdersi i contenuti migliori.

 

Tip & trick per massimizzare l’effetto effimero

1. L’autenticità resta la chiave

Il contenuto effimero è un ottimo modo per umanizzare i tuoi contenuti e tenerli un po’ separati dal resto del tuo feed. È importante tenere a mente che i contenuti effimeri dovrebbero sempre essere in linea con la brand identity, per esempio mostrando il dietro le quinte dei tuoi impiegati all’opera o persone reali mentre utilizzano i tuoi prodotti.

Un caso esemplare è ColourPop Cosmetics che mostra proprio la sua factory al lavoro.

Esempio di contenuti effimeri su Instagram

2. Sii coinvolgente, ma racconta anche una storia

Tieni presente che molti utenti vedranno le Stories che hai postato tutte insieme una dopo l’altra, non importa quando siano state postate.

Caricare contenuti sconnessi fra loro o isolati può annoiare i tuoi follower e tu vuoi evitare a tutti i costi il right swipe! Assicurati che le tue Stories raccontino un’unica storia dal primo play fino alla fine, così gli utenti che si sono appena connessi sapranno esattamente cosa si sono persi fino a quel momento.

 

3. Crea contenuti emozionanti anche se silenziosi

Una quantità significativa di utenti visualizza le Stories senza attivarne l’audio, quindi assicurati che il tuo messaggio sia sempre ben visibile. Sarebbe preferibile evitare di eccedere con il testo, puoi scegliere fra diverse opzioni per farlo, come usare GIF o stickers.

Una valida alternativa che non necessita di audio sono i video Boomerang, che puoi usare per riprendere azioni ordinarie e valorizzarle con il loop!

 

4. Sperimenta!

Questo tipo di contenuti temporanei è perfetto per mettere le ali alla tua attività sui social. Sentiti libero di sperimentare, provare e anche fallire, perché in 24 ore, qualsiasi cosa tu abbia postato semplicemente svanirà senza lasciare traccia.

Perché non provare per esempio:

  • Q&A
  • Un takeover
  • Una diretta live
  • Teaser prodotto
  • Mini tutorial
  • Dietro le quinte

 

E c’è di più!

Qualsiasi cosa può essere un’opzione da valutare, per aiutarti a scoprire cosa il tuo target preferisce e come interagisce con il tuo brand.

Piattaforme come Instagram, inoltre, sono  aggiornate costantemente con l’aggiunta di nuove features per aumentare l’interattività, pronte per permetterti di aumentare l’engagement. Tieniti sempre al passo con tutti gli update e cerca di essere il primo a lanciarti nei nuovi, intriganti sticker per le tue Stories!

 

Il tuo brand ha bisogno di una mano con temporary content o il social media marketing? Contattaci, saremo felici di aiutarti!

Contattaci