Skip to main content
TEAM LEWIS LEWIS

Di

TEAM LEWIS

Pubblicato il

Ottobre 2, 2019

Tag

Il LEWIS Global Marketing Engagement Index 2019 svela che i brand che sfruttano al massimo le opportunità del digital marketing e dei social media ottengono risultati migliori in termini finanziari


Milano, 2 ottobreLEWIS, agenzia di comunicazione e consulenza marketing globale, presenta il Global Marketing Engagement Index 2019. Lo studio ha rivelato un chiaro legame fra un livello avanzato di marketing engagement e le performance sui profitti. L’agenzia ha analizzato le prime 300 aziende della classifica Forbes Global 2000, utilizzando una metodologia proprietaria (LEWIS MET).

Lo studio ha individuato un divario significativo fra i margini e la profittabilità delle aziende con un basso punteggio rispetto a quelle realtà che, invece, hanno ottenuto un punteggio più elevato all’interno del MET. In media, i brand con prestazioni migliori hanno superato gli altri di circa 5 punti. Nell’intero campione analizzato il margine è risultato in media del 12,7%, che vuol dire profitti per circa 6,9 miliardi di dollari fra le 300 aziende top a livello globale. La top ten delle aziende coinvolte ha mostrato un margine medio del 17,4% e profitti pari a circa 14,4 miliardi di dollari, mentre gli ultimi dieci brand in classifica hanno raggiunto un margine medio di 8,8% e profitti pari a 4,4 miliardi.

Le aziende più performanti (secondo Forbes) sono quelle che credono maggiormente nel digital marketing, negli earned e nei social media. Le aziende più vecchie hanno superato quelle più giovani in generale, ma queste ultime hanno ottenuto punteggi migliori nel marketing digitale e nell’ottimizzazione dei siti web.

Giles Peddy, Senior Vice President LEWIS, ha dichiarato:

Il tasso di cambiamento offre ai brand opportunità di crescita. In poche parole, le aziende che sono disposte a innovare nel marketing ottengono risultati migliori in termini di profitto

Risultati principali:

  • L’azienda #1 nel LEWIS Global Marketing Engagement Index: IBM
  • Le aziende americane ed EMEA hanno superato quelle dell’area Asia-Pacifico
  • Più grande è l’azienda, più è lenta a rispondere alle richieste di informazioni, soprattutto via mail o tramite social, ma le aziende più datate registrano migliori tassi di risposta alle richieste di informazioni via telefono, mail e social
  • L’implementazione e l’uso di strumenti di automazione (come i chatbot) sono ancora piuttosto bassi, nonostante i lunghi tempi di risposta sugli altri canali
  • Il 57% dei top 300 brand non fa uso di paid ads per specifiche campagne informative di marketing che indirizzino il traffico web
  • Un terzo delle aziende non usa sul proprio sito web video o conversioni personalizzate
  • Circa la metà dei 300 brand analizzati non sembra utilizzare piattaforme di automation marketing.

Per ulteriori informazioni o per scaricare il report completo, visita questa pagina: www.teamlewis.com/the-marketing-engagement-index

IL LEWIS Marketing Engagement Tracker (LEWIS MET) è una metodologia proprietaria che analizza circa cinquanta diverse categorie e attività di marketing dei brand, fra cui earned media, personalizzazione, social media, responsività, user experience e sicurezza del sito web.

Contattaci